Perchè prenotare con noi?
- Miglior prezzo garantito
- Cancellazione gratuita
- Nessuna commissione
- Assistenza 24h - 7/7g
L’aeroporto di Treviso si trova in una posizione strategica lungo una strada statale, non lontano dall’immissione alle più importanti autostrade dell’Italia settentrionale: con un’auto a noleggio potete velocemente raggiungere le principali località di mare o montagne e le più belle città d’arte nelle regioni del nord-est.
Sono presenti diverse compagnie di noleggio auto all’aeroporto di Treviso, con auto e tariffe adatte a tutte le tasche: per scovare le migliori offerte low cost è sempre consigliabile prenotare online.
Tutte le agenzie di noleggio auto internazionali presenti all'interno dell'aeroporto di Treviso rispettano orari in linea con gli arrivi dei voli, tutti i giorni da Lunedì alla Domenica. Tuttavia alcune agenzie di autonoleggio low cost o locali nei dintorni dell'aeroporto di Treviso potrebbero osservare orari diversi
Per sicurezza vi consigliamo di verificare con la vostra agenzia di noleggio auto.
Per ritirare un’auto a noleggio dovete sempre presentarvi all’ufficio della compagnia con cui avete prenotato, portando con voi i documenti necessari: patente di guida in corso di validità e carta di credito intestata al firmatario del contratto di noleggio; potrebbe venirvi richiesto anche un documento d’identità.
Gli uffici delle compagnie di autonoleggio all’aeroporto di Treviso si trovano al piano terra, nella zona Arrivi. Sbrigate le formalità burocratiche potete finalmente ritirare la vostra macchina e partire: usciti dal terminal dell’aeroporto prendete la sinistra e percorrete il camminamento pedonale coperto dalla pensilina fino ad arrivare all’area parcheggi. Dopo circa 50 metri alla vostra destra seguite le indicazioni “Rent a car”.
Al termine della vostra vacanza per riconsegnare l’auto prendete il secondo ingresso all’aeroporto alla vostra sinistra, seguite la viabilità interna girando a destra e seguite le indicazioni per il Rent a car.
Non è presente un distributore di carburante all’interno dell’aeroporto, ma ne potete trovare diversi lungo le strade nei dintorni, anche a meno di due chilometri. Sono presenti in zona anche distributori GPL.
Dall’aeroporto Antonio Canova potete velocemente raggiungere in auto la città di Treviso, che si trova a soli 3 km.
Fate attenzione perché in centro storico vi sono due zone a traffico limitato: la zona A, con divieto ai mezzi non autorizzati 24 ore su 24, e la zona B, con divieto dalle 22.00 alle 4.00. Gli accessi vengono controllati da sistemi elettronici in grado di rilevare i numeri delle targhe dei veicoli in transito e sanzionare automaticamente le auto non autorizzate.
Il centro di Venezia dista invece 30 km circa; il modo più veloce per arrivare è percorrere l’autostrada A27. Ricordiamo che essendo il centro di Venezia fondato su isole non è possibile circolare in auto: occorrerà lasciarla in uno dei parcheggi in piazzale Roma (purtroppo non proprio economici…) e da lì proseguire a piedi o in vaporetto.
L’aeroporto di Treviso è una base ideale per una fantastica vacanza in Veneto, una regione che offre un’incredibile varietà di paesaggi, tutte facilmente raggiungibili grazie ad un’ottima rete di collegamenti stradali.
Da questo punto di vista l’aeroporto Antonio Canova si trova in una posizione strategica, collocato lungo una strada statale a poca distanza dall’ingresso in tangenziale, da cui in poco tempo potrete immettervi nelle autostrade più importanti del Nord-est e raggiungere numerosissime destinazioni.
In meno di un’ora dall’aeroporto potrete arrivare al Lido di Jesolo, una località balneare perfetta per chi vuole comode spiagge attrezzate e vita notturna; da lì vi potete spostare nelle altre città di mare del Nord-est, come Caorle o Bibione.
Se preferite la montagna, prendete l’A27 in direzione Belluno. Cortina, la Perla delle Dolomiti, si raggiunge in due ore.
Le affascinanti città d’arte di Vicenza e Padova si trovano entrambe a una sessantina di chilometri dall’aeroporto, mentre la romantica Verona è più lontana, a 130 km di distanza, ma è facile da raggiungere: basta prendere l’autostrada A4 in direzione Milano-Torino.
Proseguendo sulla A4 potrete raggiungere il lago di Garda, il più grande d’Italia, e il parco divertimenti Gardaland.
Se non volete fare tanti chilometri in macchina restate nei dintorni di Treviso: la Marca trevigiana è una zona ricca di fascino, ricca di bellezze paesaggistiche e di itinerari d’arte e cultura, con splendide ville e palazzi medievali.
I modelli seguenti sono alcuni esempi delle auto che potrete noleggiare all'aeroporto di Treviso. Per maggiori informazioni leggete i nostri consigli su quale categoria scegliere quando si noleggia un'auto.
Di seguito riportiamo alcune risposte rapide ai dubbi più comuni sul noleggio auto a Aeroporto di Treviso.
Per ulteriori domande vi consigliamo di leggere la nostra Guida al noleggio auto.
Sempre più persone scelgono di noleggiare un'auto per ridurre i contatti ed aumentare il distanziamento sociale, evitando i mezzi pubblici spesso affollati.
Le compagnie di noleggio auto si sono impegnate a garantire standard igienici più elevati per minimizzare il rischio di trasmissione del virus.
Ai desk di noleggio vengono adottate tutte le misure di sicurezza a cui siamo ormai abituati e le auto vengono disinfettate dopo ogni noleggio, specialmente le zone più a rischio, come sedili, cambio, maniglie e volante.
Indubbiamente si. Durante la pandemia la quasi totalità della compagnie di noleggio auto a Aeroporto di Treviso è stata costretta a ridurre la flotta auto per ridurre i costi di gestione.
Nel momento in cui il turismo a Aeroporto di Treviso è ripartito, a causa della crisi delle materie prime e dei componenti elettronici, non sono però riuscite a riacquistare sufficienti mezzi.
La conseguenza è che oggi ogni compagnia ha molte meno auto rispetto al 2019 e non riesce a far fronte all'alta richiesta. Ciò comporta prezzi più alti e minore disponibilità, soprattutto nei periodi di alta stagione.
Il consiglio che vi diamo è quindi quello di prenotare l'auto con molto anticipo, sia per ottenere i prezzi migliori ma soprattutto per avere la certezza di avere l'auto a noleggio.
Per prenotare un'auto a Aeroporto di Treviso è sufficiente una carta di credito o di debito.
Tuttavia quando andrete a ritirare l'auto sarà necessario avere:
Le compagnie di autonoleggio a Aeroporto di Treviso permettono di noleggiare un'auto a tutti coloro che hanno un’età compresa tra 21 e 70 anni. E' previsto però un costo aggiuntivo per i minori di 25 e per chi ha più di 70 anni.
Un noleggio auto a Aeroporto di Treviso include sempre:
Eventuali extra o coperture assicurative addizionali sono a parte.
Nell'articolo Come risparmiare sul noleggio auto abbiamo raccolto una serie di consigli che vi permetteranno di ridurre al minimo i costi del noleggio auto a Aeroporto di Treviso.
Se hai deciso di noleggiare un'auto ti consigliamo di utilizzare il modulo seguente che ti permetterà di confrontare le tariffe e la disponibilità di tutte le compagnie di autonoleggio in tempo reale e con una sola ricerca.