Di seguito troverete tutte le informazioni utili sui parcheggi all'Aeroporto di Pisa, sia low cost che quelli ufficiali, così da poter valutare in anticipo dove parcheggiare la vostra auto. Vi consigliamo in ogni caso di prenotare online il vostro parcheggio per essere sicuri di ottenere il prezzo più basso.
Parcheggi consigliati
Vi segnaliamo i migliori parcheggi a lunga sosta all'Aeroporto di Pisa.
I parcheggi più utilizzati sono Pisa Park e FlyParking Pisa mentre ParkinGO Pisa Coperto è il parcheggio più vicino ai terminal dell'Aeroporto di Pisa.
I parcheggi low cost, aperti 24 ore su 24 e dislocati nelle vicinanze dell'Aeroporto di Pisa, sono più economici rispetto ai parcheggi ufficiali. Una volta lasciata l’auto nel parcheggio custodito, potrete usufruire della navetta gratuita che nel giro di pochi minuti vi porterà direttamente al Terminal di partenza del vostro volo.
Il sistema di parcheggi ufficiali dell’aeroporto di Pisa Galileo Galilei prevede ben 5 aree:
Posto che arriviate con la vostra auto e non possiate scegliere il P6, all’entrata di tutti i parcheggi, in prossimità della sbarra di accesso, occorre ritirare il ticket che verrà emesso e conservarlo.
Al momento del pagamento vi verrà richiesto, e una volta ritirata l’automobile, vi servirà per uscire dal parcheggio stesso. Alcuni parcheggi sono provvisti anche di sistema Telepass.
Si può optare per due modalità di pagamento: presso le varie macchinette automatiche o presso la cassa, aperta ogni giorno dalle 7.30 del mattino a mezzanotte. Ricordatevi di pagare prima di ritirare la vostra auto!
I parcheggi per le soste brevi presso l’aeroporto internazionale di Pisa sono il P1, il P2 e il P3. In tutti i parcheggi sono previste delle aree di soste apposite per i viaggiatori disabili e i loro accompagnatori. Gli spazi riservati sono i più vicini all’entrata del terminal, proprio per facilitare l’accesso ai passeggeri con difficoltà di mobilità.
Il parcheggio P3 è senza dubbio il parcheggio più vantaggioso per chi ha necessità di sostare in prossimità del terminal partenze, in quanto l’area si trova proprio di fronte all’entrata dell’aeroporto. Fino a 10 minuti la sosta è gratuita, inoltre si ha la possibilità di accedere anche tramite Telepass, velocizzando ancora di più i tempi di transito.
Il P3 è però di gran lunga il parcheggio più costoso dell’aeroporto: da 10 minuti a 1 ora il prezzo del ticket è di 4 euro, mentre sostando da 7 fino a 24 ore pagherete 30 euro.
Il parcheggio P2 è un parcheggio multipiano che si trova proprio di fronte all’entrata dell’area partenze. E’ indicato per soste di qualche ora o al massimo per un weekend. Come per il P3, vi è la possibilità di accedere al parcheggio con Telepass.
Il parcheggio P1, situato a circa 200 metri a ovest del terminal e capace di ospitare 160 veicoli, è un ibrido tra un parcheggio a sosta breve e un parcheggio low cost: il costo della sosta è infatti di 12 euro al giorno, ed è la scelta preferita per chi cerca la convenienza.
Da notare che una volta lasciata l’auto occorrerà raggiungere il terminal a piedi.
Le tariffe del P1 risultano tuttavia più alte rispetto al parcheggio P4, che può essere considerato la soluzione più economica fra le aree di sosta ufficiali dell’aeroporto internazionale di Pisa Galileo Galilei.
Si trova a circa un chilometro dal terminal, al quale è collegato grazie ad un bus navetta gratuito che opera durante gli orari di apertura dell’aeroporto, da prima del decollo del primo volo a dopo l’atterraggio dell’ultimo volo, con una frequenza di una corsa ogni 20 minuti.
Fra tutti i parcheggi dell’aeroporto, il parcheggio P4 è l’unico che può essere prenotato anticipatamente online, ottenendo anche una tariffa più vantaggiosa: prenotando via internet infatti sarà possibile usufruire della tariffa di 5 euro al giorno e, per soste superiori ad una settimana, il settimo giorno è gratis.