L’aeroporto di Pisa Galileo Galilei dista soltanto due chilometri dal centro della città toscana, ed è ottimamente collegato con la stazione centrale dei treni con una monorotaia sopraelevata denominata Pisa Mover, la cui realizzazione è stata completata nel 2016.
Essendo la distanza così breve, chi non ha bagagli pesanti al seguito può pensare di raggiungere la stazione ferroviaria di Pisa anche a piedi: la passeggiata si snoda lungo l’alberato Viale dell’Aeroporto, e dura circa 30 minuti. Dalla stazione centrale di Pisa sarà poi possibile arrivare in centro città con una breve camminata o con gli autobus urbani, oppure raggiungere la costa tirrenica prendendo un treno in direzione sud (Livorno) o nord (La Spezia, Cinque Terre e Liguria in generale).
Chi invece utilizza lo scalo per raggiungere Firenze, potrà arrivare nel capoluogo toscano con la combinazione Pisa Mover più treno oppure con uno dei numerosi autobus navetta, che partono direttamente all’esterno dell’area arrivi ed arrivano alla stazione di Firenze Santa Maria Novella.
Si può utilizzare anche un taxi, sia per arrivare a Pisa che a Firenze, ma data l’abbondanza di soluzioni diviene una soluzione di ripiego e fin troppo costosa.
Essendo l’aeroporto di Pisa così vicino al centro città, per arrivare in centro è possibile raggiungere a piedi una fermata del trasporto pubblico urbano verso la stazione ferroviaria, tramite una di queste due soluzioni:
Chi ha scelto di atterrare a Pisa per visitare Firenze o la Toscana, ha a disposizione diverse alternative in autobus:
La compagnia Autostradale, con la sua linea Airport Bus Express, collega l’aeroporto di Pisa alla stazione ferroviaria di Firenze Santa Maria Novella, fermando a Piazzale Montelungo. La durata della corsa è di poco più di un’ora e il prezzo è di 12 euro a tratta. E’ possibile prenotare la corsa direttamente online oppure acquistare il biglietto all’aeroporto.
Da agosto 2017 la new entry all’aeroporto di Pisa è Sky Bus Lines Caronna, che affianca Autostradale per fornire il servizio di autobus navetta tra l’aeroporto di Pisa e la stazione Firenze Santa Maria Novella. Anche per questa compagnia i prezzi sono di 12 euro a tratta (i bambini tra 2 e 12 anni pagano 6 euro, mentre quelli di età inferiore a 2 anni viaggiano gratis). E’ consentito imbarcare sull’autobus un bagaglio a mano ed una valigia.
I biglietti si possono acquistare online o presso le biglietteria Sky Bus Lines all’aeroporto, situate nell’area ritiro bagagli, all’esterno dell’aeroporto in prossimità degli autobus, o presso la biglietteria interna sulla destra lato arrivi.
Il Pisa Mover collega l’aeroporto alla stazione FS Pisa Centrale, effettuando una fermata intermedia in corrispondenza della stazioen San Giusto Aurelia, dove sono situati i parcheggi Goletta e Aurelia, uno coperto l’altro scoperto, aperti 24 ore su 24 per 365 giorni l’anno e in grado di ospitare 1330 autovetture.
Ci sono due navette in esercizio, che effettuano corse dalle 6 del mattino a mezzanotte per 365 giorni l’anno. Il tempo medio di percorrenza è di soli 5 minuti, e ogni navetta è capace di accomodare 107 persone a sedere.
Il prezzo di una corsa sola andata è di 2,70 euro, mentre il prezzo del viaggio di andata e ritorno è di 5,40 euro. I biglietti si acquistano presso le biglietterie autorizzate, e valgono 30 giorni dalla data di emissione.
Le tariffe variano in base alla destinazione, ma è obbligatorio per i tassisti accendere il tassametro ad ogni corsa. Di seguito alcune tariffe fisse dall’aeroporto verso le principali zone di Pisa.
Le tariffe sono piuttosto elevate, vista la brevissima distanza che separa lo scalo aeroportuale dal centro città e vista anche la comodità del Pisa Mover per raggiungere la stazione ferroviaria. Ad esse vanno poi aggiunti dei supplementi in base al giorno e all’ora della corsa.
L’aeroporto di Pisa Galileo Galilei è situato a poco più di 2 chilometri dal centro di Pisa, e per raggiungere la città è possibile procedere lungo il Viale dell’Aeroporto e oltrepassare il Cavalcavia San Giusto. Il tragitto non dura più di 5-10 minuti.
Lo scalo viene utilizzato anche da numerosi passeggeri che desiderano visitare Firenze. Per raggiungere il capoluogo toscano in auto occorrerà imboccare la superstrada FI-PI-LI, il cui ingresso è proprio in corrispondenza dell’aeroporto, e percorrerla tutta fino a Firenze. Il tragitto dura circa un’ora.
Se avete bisogno di noleggiare un'auto all'Aeroporto di Pisa utilizzate il nostro motore di ricerca per confrontate le tariffe di tutte le compagnie di autonoleggio.
In alternativa, per qualche euro in più è possibile sfruttare il collegamento diretto messo a disposizione da Caronna Tour: dal 15 giugno 2016 è entrata in funzione una navetta tra gli aeroporti di Pisa e Firenze con fermate intermedie a Montecatini Terme, Pistoia e Prato. Il costo della tratta Pisa Aeroporto – Firenze Aeroporto è di 20 euro, e il tempo di percorrenza è di quasi due ore.
I biglietti si possono acquistare online o presso la biglietteria dell’aeroporto di Pisa, sulla destra del lato arrivi. Gli autobus partono da Pisa alle 11:00 e alle 17:30, e l’arrivo a Firenze è rispettivamente alle 13:10 e alle 19:40.
Gli autobus hanno a bordo la connessione a internet wi-fi.
Per raggiungere tutte le città della costa tirrenica è consigliabile prima arrivare alla stazione di Pisa Centrale con la monorotaia Pisa Mover, e da lì proseguire in treno. I treni che transitano da Pisa sono essenzialmente regionali o intercity, per questo i tempi di percorrenza possono essere un po’ più lunghi del solito, a vantaggio però del prezzo del biglietto.
Per raggiungere le altre località dell’interno della Toscana come Firenze o Siena, la scelta migliore è quella di affidarsi agli autobus navetta extraurbani che dall’aeroporto di Pisa portano direttamente a Firenze. Dal capoluogo toscano sarà possibile raggiungere praticamente ogni zona della regione, oltre naturalmente a tutte le principali città italiane sull’asse nord-sud, ossia Milano, Bologna, Roma e Napoli.