I grafici che seguono mostrano le temperature minime e massime, il numero di giorni e i mm di pioggia e le ore di luce a Palermo per ogni mese dell'anno.
I mesi più caldi dell'anno a Palermo sono Luglio e Agosto, quando la media mensile delle temperature raggiunge i 29 °C, mentre nei mesi più freddi di Dicembre, Gennaio, Febbraio e Marzo il termometro scende mediamente fino a 11 °C.
Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Max °C | 15 | 15 | 16 | 18 | 21 | 25 | 28 | 29 | 27 | 23 | 19 | 16 |
Min °C | 11 | 11 | 11 | 13 | 16 | 20 | 23 | 24 | 22 | 19 | 15 | 12 |
A Palermo i mesi più piovosi dell'anno sono Dicembre e Novembre durante i quali la media mensile delle piogge arriva a 130 mm. Più secchi invece Maggio, Giugno, Luglio e Agosto quando le precipitazioni medie si riducono fino a 10 mm al mese.
Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
mm | 70 | 80 | 70 | 50 | 30 | 10 | 10 | 10 | 40 | 90 | 130 | 110 |
Giorni | 13 | 11 | 11 | 10 | 6 | 3 | 2 | 3 | 9 | 10 | 14 | 17 |
Giugno, Agosto e Luglio sono i mesi più soleggiati dell'anno. Dall'alba al tramonto sono infatti 11 le ore di luce complessive a Palermo. In Gennaio, Febbraio e Dicembre le ore di sole si riducono invece a 4.
Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ore | 5 | 5 | 6 | 7 | 9 | 10 | 11 | 10 | 8 | 7 | 6 | 4 |
I mesi dell'anno in cui l'acqua del mare è più calda sono Settembre, Luglio e Agosto quando la temperatura media si aggira intorno ai 26 °C.
Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
°C | 15 | 14 | 15 | 16 | 19 | 23 | 26 | 26 | 25 | 22 | 20 | 17 |
Palermo ha un clima temperato, che può essere considerato l’emblema del clima mediterraneo, con estati calde e molto asciutte e inverni freschi e piovosi. Il clima è dolce nel suo complesso e permette ai viaggiatori di visitare la città in ogni stagione, ammirando le bellezze del territorio che si modificano con il trascorrere dei mesi.
Secondo quanto riportato dalla classificazione dei climi di Köppen, la città di Palermo vanta un clima Csa, ovvero clima temperato delle medie latitudini. Per quanto riguarda le stagioni piene, quindi l’estate e l’inverno, esse rappresentano un periodo molto suggestivo per visitare la città. In estate, Palermo dimostra un clima particolarmente caldo, con picchi di temperature che possono raggiungere anche i 40°C e oltre.
Si tratta, però, di un caldo molto asciutto, che gode delle brezze marine e del vento di scirocco. Proprio lo scirocco aiuta ad innalzare le temperature ma, al contempo, fa calare l’umidità a percentuali molto basse, che sfiorano il 15%. Il risultato si traduce in una percezione del calore meno intensa e più gradevole rispetto alle aree più umide dell’isola, dove il caldo risulta meno piacevole.
In inverno, Palermo rivela un clima piovoso, perché le precipitazioni si concentrano soprattutto a partire dal mese di novembre fino al mese di febbraio. Le temperature raggiungono una media di 7 gradi e, raramente, si abbassano senza mai sfiorare lo zero. La ragione va ricercata nel clima mediterraneo, nelle correnti marine e di aria calda che, anche in inverno, soffiano miti sulla città.
L’inverno non è quindi una stagione rigida o particolarmente umida, ma un periodo dell’anno che dimostra precipitazioni abbastanza frequenti e che chiede ai viaggiatori di coprirsi, soprattutto nei mesi di gennaio e di febbraio. Non di rado, Palermo dimostra temperature abbastanza miti anche nei mesi di novembre e di dicembre, con medie che si aggirano attorno ai 10 gradi in questi mesi dell’anno.
Le stagioni di mezzo, quindi primavera e autunno, sono miti nel capoluogo siciliano, soprattutto la primavera che rappresenta il preludio all’estate. Le temperature medie sono di 20°C e le correnti d’aria sono dolci, in primavera così come nei primi mesi autunnali. Queste due stagioni di mezzo sono ideali per chi non ama il caldo eccessivo e desidera visitare la città con la sicurezza di non patire l’afa o il grande caldo dei mesi centrali dell’estate, ma neanche di incorrere nelle giornate particolarmente piovose del periodo invernale.