Noleggio auto all’aeroporto di Milano Malpensa

Confronta le tariffe di tutte le compagnie di noleggio auto presenti all'Aeroporto di Milano Malpensa con una sola ricerca.
Cerca un'auto, confronta le tariffe e risparmia

Perchè prenotare con noi?

  • Miglior prezzo garantito
  • Cancellazione gratuita
  • Nessuna commissione
  • Assistenza 24h - 7/7g
  • Hertz
  • Europcar
  • Budget
  • Avis
  • National
  • Sixt

Noleggiare una macchina all’all’aeroporto di Malpensa permette massima flessibilità e libertà, per gustarsi la perfetta vacanza on the road in Nord Italia. La sua posizione tra le autostrade A8, A26 e A4 consente un rapido accesso a tutto il sistema viario italiano, per partire alla scoperta della dei laghi della Lombardia, del Piemonte o per un giro in Svizzera.

All’aeroporto di Milano Malpensa, sia che si atterri al terminal 1 o al terminal 2, si trovano molte compagnie di autonoleggio. Vi sono gli uffici delle grosse catene internazionali, come Hertz, Avis, Europcar o Sixt, e delle piccole compagnie locali, il cui vantaggio è quello di offrire tariffe in media inferiori, ma per contro spesso i servizi che mettono a disposizione sono più spartani.

Informazioni sul noleggio auto all'aeroporto di Milano Malpensa

Noleggia un'auto all'aeroporto di Milano Malpensa

Offerte più prenotate all'aeroporto di Milano Malpensa

Quelle che seguono sono le offerte di autonoleggio all'aeroporto di Milano Malpensa più popolari, per prenotare cliccate qui.

Compatta
Fiat 500X o simile
Fiat 500X o simile
15,82 € / al giorno
Surprice
Intermedia Monovolume
Dacia Duster o simile
Dacia Duster o simile
17,67 € / al giorno
Goldcar
Intermedia d'élite Crossover
Volkswagen T-Roc o simile
Volkswagen T-Roc o simile
21,97 € / al giorno
Italy Car Rent
Economica d'élite
Citroën C3 o simile
Citroën C3 o simile
22,08 € / al giorno
Differental
Noleggia un'auto all'aeroporto di Milano Malpensa

Offerte più economiche all'aeroporto di Milano Malpensa

Di seguito i prezzi più convenienti per il noleggio auto all'aeroporto di Milano Malpensa, per prenotare cliccate qui.

Economica
Fiat Panda o simile
Fiat Panda o simile
4,33 € / al giorno
Target Rent
Mini d'élite
Fiat 500 o simile
Fiat 500 o simile
7,12 € / al giorno
GaldieriRent
Mini
Toyota Aygo o simile
Toyota Aygo o simile
9,54 € / al giorno
Brent
Compatta d'élite SUV
Opel Mokka o simile
Opel Mokka o simile
12,45 € / al giorno
Felirent
Noleggia un'auto all'aeroporto di Milano Malpensa

Le migliori compagnie di noleggio auto all'aeroporto di Milano Malpensa

Secondo le recensioni di altri viaggiatori, quelle che seguono sono le migliori compagnie di noleggio auto all'aeroporto di Milano Malpensa. Per confrontare le tariffe cliccate qui.

Locauto
Eccezionale 9.2522 recensioni
da 24 € al giorno
Sicily By Car
Ottimo 8.81.071 recensioni
da 15 € al giorno
RentSmart24
Ottimo 8.8674 recensioni
da 10 € al giorno
RentalPlus
Ottimo 8.4742 recensioni
da 112 € al giorno
Maggiore
Ottimo 8.2184 recensioni
da 46 € al giorno
Goldcar
Ottimo 8.2474 recensioni
da 12 € al giorno
Alamo
Ottimo 8.1138 recensioni
da 23 € al giorno
Enterprise
Ottimo 8.121 recensioni
da 29 € al giorno
GaldieriRent
Ottimo 8.1514 recensioni
da 7 € al giorno
Centauro
Ottimo 8503 recensioni
da 18 € al giorno
SIXT
Ottimo 8162 recensioni
da 137 € al giorno
Differental
Nella media 7.9276 recensioni
da 22 € al giorno
National
Nella media 7.91 recensione
da 45 € al giorno
Hertz
Nella media 7.925 recensioni
da 65 € al giorno
Rental Premium
Nella media 7.947 recensioni
da 14 € al giorno
Flizzr
Nella media 7.80 recensioni
da 125 € al giorno
Welcome Cars
Nella media 7.86 recensioni
da 125 € al giorno
Autovia
Nella media 7.8117 recensioni
da 17 € al giorno
Dollar
Nella media 7.725 recensioni
da 68 € al giorno
Firefly
Nella media 7.70 recensioni
da 68 € al giorno
Key'n Go
Nella media 7.74 recensioni
da 32 € al giorno
NUCarrentals
Nella media 7.70 recensioni
da 20 € al giorno
Europcar
Nella media 7.7109 recensioni
da 49 € al giorno
Target Rent
Nella media 7.639 recensioni
da 4 € al giorno
Autounion
Nella media 7.6106 recensioni
da 69 € al giorno
ACARENT
Nella media 7.6205 recensioni
da 20 € al giorno
OTOQ
Nella media 7.511 recensioni
da 20 € al giorno
Ok Mobility
Nella media 7.5679 recensioni
da 16 € al giorno
Budget
Nella media 7.535 recensioni
da 57 € al giorno
Italy Best Rent
Nella media 7.520 recensioni
da 57 € al giorno
Keddy
Nella media 7.4139 recensioni
da 25 € al giorno
Felirent
Nella media 7.4928 recensioni
da 12 € al giorno
GreenMotion
Nella media 7.371 recensioni
da 12 € al giorno
Priceless
Nella media 7.30 recensioni
da 12 € al giorno
Avis
Nella media 7.216 recensioni
da 58 € al giorno
Italy Car Rent
Nella media 7.283 recensioni
da 17 € al giorno
Ace Rent a car
Nella media 7.146 recensioni
da 17 € al giorno
Moventur
Nella media 7.1329 recensioni
da 17 € al giorno
Fourwheels Renting
Nella media 76 recensioni
da 17 € al giorno
Ecovia
Nella media 7264 recensioni
da 15 € al giorno
Thrifty
Sotto la media 6.925 recensioni
da 31 € al giorno
Noleggiare
Sotto la media 6.9490 recensioni
da 32 € al giorno
Optimo Rent
Sotto la media 6.874 recensioni
da 15 € al giorno
Drivalia
Sotto la media 6.81.084 recensioni
da 18 € al giorno
Dryyve
Sotto la media 6.319 recensioni
da 35 € al giorno
Surprice
Sotto la media 6.2407 recensioni
da 12 € al giorno
Brent
Sotto la media 6260 recensioni
da 10 € al giorno
WheeGo
Scarso 5.628 recensioni
da 24 € al giorno
Noleggia un'auto all'aeroporto di Milano Malpensa

Prezzi del noleggio auto all'aeroporto di Milano Malpensa

Il prezzo del noleggio auto all'aeroporto di Milano Malpensa varia a seconda del periodo dell'anno. Questo grafico mostra i prezzi medi nei vari mesi per aiutarti a scoprire qual è il periodo migliore per noleggiare un'auto low cost.

Noleggia un'auto all'aeroporto di Milano Malpensa

Informazioni di viaggio

Ritiro e riconsegna dell'auto

Per ritirare l’auto a noleggio a Malpensa, se atterrate al terminal 1 troverete gli uffici degli autonoleggi presso l’area arrivi; se invece volate Easyjet e quindi atterrate al terminal 2, gli uffici si trovano presso la stazione ferroviaria, adiacente all’aerostazione.

Raggiunto l’ufficio della vostra compagnia di noleggio auto, dovrete firmare il contratto: i documenti che servono sono un documento d’identità valido – carta d’identità o passaporto – la patente e una carta di credito dalla quale non verrà prelevato niente, ma sulla quale verrà bloccata una certa somma a garanzia, che vi sarà restituita al momento della riconsegna dell’auto. Riceverete quindi le chiavi dell’auto, e potrete dirigervi verso il parcheggio, seguendo le indicazioni, per ritirare l’auto. In caso di difficoltà, il personale dell’autonoleggio al parcheggio sarà a vostra disposizione.

La riconsegna dell’auto a noleggio avviene nello stesso parcheggio in cui avete preso l’auto all’inizio del vostro soggiorno a Milano. Potreste aver bisogno di prendere il biglietto d’accesso al parcheggio, in questo caso lasciatelo in auto a disposizione degli addetti. Prima di lasciare definitivamente l’auto, controllate sempre di non aver lasciato niente al suo interno.

All’interno della zona aeroportuale di Milano Malpensa non vi sono stazioni di rifornimento carburante. Per rifornire l’auto se il serbatoio è vuoto avrete bisogno di imboccare l’uscita Oleggio della superstrada, a 100 metri dall’uscita, in direzione Gallarate, oppure uno sulla vecchia strada 336 (non la superstrada) tra i due terminal, ed uno molto vicino alla cargo city, in direzione sud.

Se infine avete scelto l’opzione carburante pieno-pieno, dovrete riconsegnare la vettura con il serbatoio allo stesso livello di quando l’avete ritirata. Potrete quindi dirigervi verso uno di questi distributori, oppure provvedere in anticipo per evitare corse o imprevisti dell’ultim’ora.

Guidare a Milano

L’aeroporto di Milano Malpensa è piuttosto distante in linea d’aria dal centro storico, ma grazie alle buone infrastrutture stradali e autostradali, è possibile arrivare alla stazione centrale in auto in poco più di 45 minuti.

Per arrivarci, dopo essere usciti dall’area aeroportuale occorre imboccare la SS336 in direzione nord, e poi entrare in autostrada A8, percorrendola fino allo svincolo con l’A4, uscendo a Cormano e percorrendo Viale Rubicone, Viale Enrico Fermi e Viale Marche, da cui la viabilità cittadina condurrà alla stazione centrale.

Area C – La zona a traffico limitato di Milano

Si può circolare nella zona della stazione centrale senza problemi, ma occorre tenere presente che a Milano un’ampia area del centro storico fa parte di una zona a traffico limitato, denominata Area C.

All’interno dell’area C non possono entrare i veicoli a benzina Euro 0 e a gasolio/diesel Euro 0, 1, 2, 3 e 4 senza FAP, e veicoli oltre i 7,5 metri, mentre tutti per tutti gli altri è consentito l’accesso soltanto a pagamento.

In dettaglio, l’Area C di Milano coincide con la ZTL Cerchia dei Bastioni (clicca qui per la mappa), delimitata da 43 varchi telematici provvisti di telecamere. Di questi, 7 sono ad uso esclusivo del trasporto pubblico. Le telecamere osservano il passaggio delle auto in ingresso, trasmettendo i dati ad un elaboratore che riconosce il tipo di mezzo e la tariffa. L’Area C di Milano è attiva durante i giorni feriali con i seguenti orari:

Entrare all’interno dell’Area C è possibile acquistando un ticket ed attivandolo associandolo alla targa. Con un ticket è possibile entrare e uscire dall’Area C con lo stesso veicolo quante volte si vuole, ma soltanto durante una stessa giornata. Per i giorni successivi, sarà necessario acquistarne un altro.

Per i non residenti a Milano, il costo di un ticket per l’accesso all’Area C è di 5 euro. Si acquista presso una qualsiasi rivendita autorizzata, come tabaccherie o edicole, oppure chiamando il call center al numero 02.48684001, ai bancomat Intesa San Paolo abilitati, oppure online.

Itinerari in auto partendo dall'Aeroporto di Milano Malpensa

L’aeroporto di Milano Malpensa è uno degli aeroporti più importanti del nord Italia. Alle porte di Milano, è un ottimo scalo per poter spostarsi in tutta la regione della Lombardia: si trova infatti accanto all’autostrada A8, ben connessa con tutta la rete stradale principale dell’hinterland milanese.

Con la vostra auto a noleggio potrete spostarvi verso nord, nella zona dei laghi, e scegliere di visitare i meravigliosi paesi lungo il Lago Maggiore o il Lago di Como. Non perdetevi le località al confine con la Svizzera, prima fra tutte Lugano, che offre un paesaggio lacustre unico e affascinante, ed è un ottimo punto di partenza per dedicarvi ad un tour in Svizzera nel Canton Ticino.

Per gli amanti della montagna, sia in estate che in inverno, potrete dirigervi verso Bergamo o Varese, ed esplorare le località alpine. Da non perdersi gli impianti sciistici di Montecampione, in provincia di Bergamo, e quelli di Bormio, in provincia di Sondrio, oppure dedicarsi al trekking in Val Brembana.

Si può scegliere infine di avvicinarsi verso Milano, e dopo una breve visita del capoluogo lombardo, spostarsi a ovest verso Torino e il Piemonte, o a est verso città come Brescia, Verona o Mantova.

Domande frequenti sul noleggio auto a Milano

Di seguito riportiamo alcune risposte rapide ai dubbi più comuni sul noleggio auto a Milano.

Per prenotare un'auto a Milano è sufficiente una carta di credito o di debito.
Tuttavia quando andrete a ritirare l'auto sarà necessario avere:

  • una carta di credito intestata al conducente. Carte di debito e bancomat non sono accettati;
  • copia della prenotazione;
  • una patente di guida valida da almeno 12 mesi;
  • un documento di identità.

Le compagnie di autonoleggio a Milano permettono di noleggiare un'auto a tutti coloro che hanno un’età compresa tra 21 e 70 anni. E' previsto però un costo aggiuntivo per i minori di 25 e per chi ha più di 70 anni.

Un noleggio auto a Milano include sempre:

  • assicurazione contro il furto;
  • limitazione della responsabilità per danni al veicolo;
  • tasse locali, stradali e aeroportuali.

Eventuali extra o coperture assicurative addizionali sono a parte.

Fai un preventivo online

Trova le tariffe migliori confrontando tutte le compagnie di noleggio auto con una sola ricerca.