E’ possibile anche effettuare il viaggio in taxi. Il costo è elevato e supera di gran lunga quello dell’autobus, ma viaggiando in gruppo di 3 o 4 persone si riesce ad ammortizzarlo, soprattutto considerando che avrete la massima comodità, poichè sarete lasciati direttamente all’ingresso dell’albergo. Ovviamente potrete anche noleggiare un’auto, per muovervi in completa libertà e dirigervi verso Francoforte, le città limitrofe o verso la meravigliosa Valle della Mosella.
Ecco quindi tutte le informazioni necessarie per arrivare dall’aeroporto di Hahn al centro di Francoforte, e sui collegamenti con le altre località tedesche.
Lo scalo di Hahn si trova lungo la linea di autobus Francoforte – Lussemburgo, che partendo dalla stazione ferroviaria di Francoforte effettua una prima fermata intermedia all’aeroporto internazionale della città, proseguendo per Mainz, Ingelheim, Simmern, aeroporto di Hahn, Morbach, Thalfang, Trier, aeroporto di Lussemburgo e terminando la corsa a Lussemburgo città. In direzione opposta effettua le stesse fermate.
Da notare che non tutte le corse effettuano tutte le fermate. Vi consigliamo per questo di verificare l’orario della corsa e le fermate effettuate sul sito ufficiale. In media, la durata di una corsa in bus dall’aeroporto di Hahn alla stazione centrale di Francoforte dura circa un’ora e 45 minuti.
Il prezzo del biglietto intero dell’autobus Hahn-Francoforte varia a seconda del canale d’acquisto, e può essere acquistato online o direttamente a bordo; se preso online con un certo anticipo è possibile pagarlo soltanto 5 euro, mentre il prezzo massimo che si potrà pagare sarà di 16 euro. Acquistando il biglietto dal conducente invece il prezzo sarà di 19 euro. A prescindere dal canale d’acquisto, i bambini di età inferiore a 4 anni viaggiano gratis.
L’acquisto di un biglietto online porta con sè altri vantaggi, oltre al risparmio: la salita sull’autobus con priorità, l’invio gratuito di un SMS in caso di ritardo, e la validità del biglietto in caso di ritardi del volo. E’ possibile prenotare e pagare un biglietto online con Paypal o carta di credito Mastercard e Visa.
Subito fuori dall’aeroporto di Francoforte Hahn si trova la piazzola di sosta per i taxi. Sono diversi gli operatori che possiedono la licenza di operare presso lo scalo, tra cui:
Il prezzo di una corsa in taxi tra l’aeroporto di Hahn e il centro di Francoforte è superiore ai 100 euro. La durata del viaggio è di circa un’ora e 30 minuti.
Lo scalo si trova ad oltre 120 chilometri di distanza dal centro di Francoforte. Per raggiungere la metropoli tedesca, una volta usciti dall’area aeroportuale occorre imboccare la superstrada E50 in direzione est, che conduce all’autostrada A61. Occorrerà poi seguire l’autostrada A66 in direzione Mainz, circonvallata la quale si entra in A60 seguendo le indicazioni per Francoforte.
Il viaggio dura circa un’ora e 30 minuti, per un tragitto di quasi 125 chilometri. Da notare che le autostrade in Germania sono gratuite, dunque non andrà considerato questo costo per il viaggio.
Se avete bisogno di noleggiare un'auto all'Aeroporto di Francoforte Hahn utilizzate il nostro motore di ricerca per confrontate le tariffe di tutte le compagnie di autonoleggio.
Per raggiungere Traben-Trarbach da Hahn l’unica opzione disponibile è il taxi, o un’auto a noleggio. In entrambi i casi la durata del tragitto è di circa 20 minuti.
Come detto in precedenza, l’aeroporto di Francoforte Hahn si trova lungo la linea di autobus che collega Lussemburgo a Francoforte. Viaggiando in direzione Francoforte, la penultima fermata è proprio all’aeroporto internazionale della città tedesca.
Gli autobus in arrivo da Hahn fermano al parcheggio P36 dell’aeroporto internazionale di Francoforte, al Terminal 1. Il prezzo della corsa è di 16 euro se acquistato online (a partire da 5 euro se acquistato con largo anticipo) e il tragitto dura circa un’ora e 30 minuti. Il servizio è gestito dalla compagnia Bohr in collaborazione con Flibco.
Sebbene inizialmente possa sembrare un aeroporto in aperta campagna, lo scalo di Francoforte-Hahn è un’ottima porta d’ingresso alla regione della Renania-Palatinato, e alla bellissima Valle della Mosella.
La città di Coblenza, situata alla confluenza dei fiumi Reno e Mosella, è comodamente raggiungibile dall’aeroporto di Francoforte Hahn in autobus. La tratta, gestita dalla compagnia RMV (acronimo di Rhein-Mosel Verkehrsgesellschaft), parte dallo scalo alle 00:30, alle 09:00, alle 12:00, alle 15:00, alle 18:00, e alle 21:00, ed effettua fermate intermedie a Kastellaun (in Markplatz) e a Emmelshausen (alla stazione ferroviaria), per concludere la corsa alla stazione ferroviaria di Coblenza. L’intero tragitto da Hahn a Coblenza dura circa un’ora e 10 minuti.
Al ritorno, gli autobus partono dalla stazione di Coblenza alle 03:30, alle 10:30, alle 13:30, alle 16:30, alle 19:30 e alle 22:30, ed effettuano le stesse fermate in senso inverso.
Il prezzo per il biglietto intero è di 11,50 euro, mentre i bambini tra 6 e 14 anni pagano 6,90 euro. I bambini sotto i 6 anni viaggiano gratis.
La compagnia Flibco effettua i collegamenti per la bella città tedesca di Treviri (Trier in tedesco), con fermata a Bahnhofsplatz, ossia la piazza della stazione ferroviaria. Con 6-7 corse al giorno, ad orari variabili di mese in mese, questa è certamente la soluzione più comoda per arrivare a Treviri da Hahn.
La durata del viaggio è di poco più di un’ora, ed effettua una fermata intermedia presso Morbach (alla stazione degli autobus), sia all’andata che al ritorno.
La compagnia Moselbahn mette a disposizione un servizio di minibus chiamato AirportShuttle Mosel (o RegioLinie 750), che effettua il collegamento dall’aeroporto di Francoforte Hahn a Bullay (passando per Zell) e viceversa tutti i giorni 9 volte al giorno, con partenza ogni 2 ore. Alcune corse vengono estese fino a Cochem.
Le vetture Moselbahn sono in grado di accomodare fino a 11 persone a sedere con i bagagli. Il costo del biglietto fino a Cochem è di 9,90 euro, fino a Bullay e Zell è di 4,90 euro.