L’aeroporto di Creta Chania Daskalogiannis (Codice IATA: CHQ), noto anche con il nome di Aeroporto di Chania-Souda, si trova sulla penisola di Akrotiri, a Creta, nella baia di Souda, a 14 chilometri dalla città di Chania. E’ la porta di ingresso alla parte occidentale dell’isola per un numero di turisti in costante crescita tanto che ad oggi, con oltre 3 milioni di passeggeri in transito annualmente, è il quinto aeroporto più trafficato di tutta la Grecia.
Come molti altri aeroporti del paese, è gestito dalla società tedesca Fraport, la quale negli anni a venire effettuerà un massiccio investimento per modernizzare lo scalo, espanderlo e fornirlo di nuovi servizi. L’aeroporto di Chania d’inverno viene utilizzato soltanto per collegamenti verso Atene, Salonicco e Paphos (Cipro), mentre d’estate sono tantissime le compagnie aeree di linea, charter e low cost che decollano e atterrano dalla sua pista, con voli da e per le città di tutta Europa. Per quanto riguarda i collegamenti con l’Italia, sono operati soltanto da Ryanair, con rotte da e verso Bergamo, Bologna, Pisa e Roma Fiumicino.
Per verificare gli orari dei voli all'Aeroporto di Creta Chania clicca sui bottoni ARRIVI o PARTENZE. Aggiornamento orari e stato volo a cura di Avionio.com. Si declina ogni responsabilità in merito all'attendibilità dei dati.
Usciti dall’aeroporto di Chania troverete gli autobus del servizio pubblico che vi porteranno in città. Naturalmente è possibile affidarsi anche ai taxi, oppure prendere un’auto a noleggio per girare l’isola, o almeno la zona ovest, in completa autonomia.
La compagnia di trasporto greca e-KTEL gestisce due linee di autobus che collegano l’aeroporto con Chania e con Rethymno. La prima corsa per Chania è alle 6:25 del mattino, e l’ultima alle 23:15, con frequenze di un autobus ogni 30 minuti durante le ore di punta. Il prezzo del biglietto è di 2,50 euro, e può essere acquistato a bordo oppure online, sul sito di e-KTEL. L’autobus per Rethymno parte invece 4 volte al giorno: alle 6:15, alle 9:10, alle 18:20 e alle 23:15. Il costo del biglietto è di 8 euro, e anche in questo caso può essere acquistato direttamente sul bus oppure online.
Fuori dall’area arrivi dell’aeroporto di Creta Chania troverete i taxi pronti ad attendervi. Sono operativi 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e la tariffa è regolata dal tassametro. Una corsa per Chania dura circa mezz’ora, e il prezzo si aggira attorno ai 25 euro. Per raggiungere Rethymno invece il viaggio dura all’incirca 1 ora e 20 minuti, e la tariffa è di circa 100 euro. Sono previsti supplementi nel caso di trasporto di bagagli ingombranti.
Chiedete sempre al tassista di accendere il tassametro, onde evitare sgradevoli sorprese al termine della corsa.
All’aeroporto di Creta Chania hanno sede numerose compagnie di noleggio auto. Alcune hanno l’ufficio direttamente all’interno del terminal, nell’area arrivi, mentre altre organizzeranno un servizio navetta o di meet&greet per consentirvi di raggiungere l’ufficio, dove poter firmare il contratto.
Tra le compagnie, ci sono le grandi catene internazionali com hertz, Avis, Europcar e Sixt, a fianco di piccole realtà locali come Green Motion, Caldera o National. Qualunque sia la vostra scelta, consigliamo di prenotare online con un certo anticipo, per evitare che i prezzi salgano e che le disponibilità di veicoli si riduca.
L’auto a noleggio è di fatto indispensabile per poter esplorare in completa autonomia la parte ovest dell’isola di Creta, e visitare due tra le più belle spiagge di tutto il Mediterraneo, Balos ed Elafonissi, senza dover prendere parte ad escursioni guidate. Allo stesso tempo, un’auto a noleggio vi darà la libertà di scoprire gli interni dell’isola, villaggi di montagna dove il tempo sembra essersi fermato e dove potrete fermarvi a cena gustando le prelibatezze locali.
Date le sue piccole dimensioni, non ci sono alberghi o strutture dove dormire all’interno dell’area aeroportuale dell’aeroporto di Creta Chania. Per riposare più a lungo possibile in caso di decollo al mattino presto o arrivo la sera tardi, nel vicino villaggio di Kalorrouma si trova l’affittacamere Green Spot House, che si rivela la struttura più vicina all’aeroporto.
Nella vicina località di Kathianà si trovano poi due strutture di ottimo livello: la M&M Villa e la Areti Suites. Chi infine desidera le comodità di un albergo ha poca scelta: il più vicino è l’hotel Monte Vardia, che però si trova a quasi 10 chilometri dal terminal.
Il parcheggio ufficiale dell’aeroporto di Creta Chania si trova a soli 30 metri dal terminal, è completamente automatizzata e sorvegliata, e il pagamento può avvenire in contanti o con carta di credito. Dispone di 240 posti auto, di cui alcuni riservati ai disabili. La sosta è gratuita per i primi 20 minuti, per permettere di accompagnare o riprendere un passeggero.
E’ possibile prenotare il parcheggio in anticipo tramite smartphone, scaricando l’app Cityzen per iPhone o Android. Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero di telefono +30-2130600000 o scrivere all’indirizzo email customerservice@cityzen.com.gr.
L’aeroporto di Chania è composto da un unico terminal passeggeri, aperto 24 ore su 24, all’interno del quale si trova la zona check-in, l’area imbarchi e l’area arrivi. Il 22 marzo 2017 Fraport ha presentato il piano operativo per l’estensione dell’aeroporto, ma i lavori devono ancora cominciare. Allo stato attuale il terminal prevede 5 gate di imbarco, 3 nastri per la riconsegna bagagli, 12 banchi del check-in e alcuni servizi di base come ufficio di cambio, negozi, 4 bar, duty free e agenzie viaggio. Si segnala infine la presenza della connessione a internet wi-fi gratuita.
Per quanto riguarda gli oggetti smarriti, nel caso di bagagli o oggetti persi a bordo dell’aereo dovrete contattare la compagnia aerea con cui avete volato, o la compagnia di handling associata. Per gli oggetti persi all’interno del terminal, la polizia aeroportuale gestisce un ufficio oggetti smarriti, presso il quale potrete rivolgervi.
Che tempo fa a Chania? Di seguito le temperature e le previsioni meteo a Chania nei prossimi giorni.