L’aeroporto Vincenzo Bellini di Catania dista meno di 10 km dal centro città, il che rende piuttosto agevoli i collegamenti sia con i trasporti pubblici che con un’auto.
Lo shuttle bus non è il mezzo più rapido ma è decisamente conveniente e per questo è la scelta più popolare tra chi vuole una vacanza low cost; per chi preferisce il comfort o la libertà di orari taxi o auto a noleggio sono scelte migliori.
Di seguito le informazioni complete sui trasporti e su come arrivare dall’aeroporto di Catania al centro città e viceversa, più i collegamenti con altri aeroporti siciliani e le principali località turistiche.
Il bus è il mezzo più economico per raggiungere il centro di Catania dall’aeroporto e viceversa.
Non esiste uno shuttle bus diretto, ma potete prendere l’Alibus della compagnia AMT che in soli 20 minuti vi porterà alla stazione ferroviaria in centro città. È una linea circolare che effettua un totale di 15 fermate: fatevi indicare dal vostro hotel qual è la più comoda per voi.
Alibus è in servizio tutti i giorni, festivi compresi, con corse ogni 25 minuti. La prima corsa è in partenza dall’aeroporto alle 4.40, l’ultima alle 24.00.
Il prezzo del biglietto sola andata è davvero conveniente: soltanto 4 euro; si tratta di un biglietto unico integrato della durata di 90 minuti che può essere utilizzato su tutte le altre linee urbane AMT.
Si può acquistare in aeroporto, in autobus (in contanti o bancomat), online con UpMobile, a bordo dei voli RyanAir, presso le rivendite autorizzate AMT, gli alberghi convenzionati e i distributori automatici del parcheggio scambiatore Due Obelischi.
Se non volete perdere tempo o se volete viaggiare comodi il mezzo più adatto per voi è sicuramente il taxi. Due sono le compagnie autorizzate ad operare all’aeroporto di Catania:
Entrambe offrono tariffe fisse da/per l’aeroporto di Catania a partire da 18 euro. Di seguito riportiamo alcune delle tratte più richieste dai turisti con i prezzi indicativi:
Ricordiamo che i prezzi qui riportati sono indicativi. Per evitare contestazioni sul prezzo è importante confermare la tariffa fissa con il conducente prima di partire.
L’aeroporto di Catania si può facilmente raggiungere in auto da diverse località della Sicilia. L’autostrada A19 attraversa il centro della regione fino a Palermo a da lì fino a Trapani con la A29, mentre percorrendo la A18 e la A20 potrete arrivare a Palermo lungo la costa est e nord, passando per Messina e Cefalù.
Ecco le distanze indicative tra l’aeroporto di Catania e alcune famose località siciliane:
Le coordinate GPS dell’aeroporto di Catania sono: Latitudine N 37° 28′ 02.30″ / Longitudine E 15° 03′ 56.79″.
Avere un’auto è consigliabile non solo per arrivare all’aeroporto ma anche per chi parte dall’aeroporto verso le località turistiche. Con un’auto a noleggio potrete costruire un vostro itinerario personalizzato e arrivare anche nelle località e nelle spiagge non raggiungibili con i mezzi pubblici.
Se avete bisogno di noleggiare un'auto all'Aeroporto di Catania utilizzate il nostro motore di ricerca per confrontate le tariffe di tutte le compagnie di autonoleggio.
Non esiste stazione ferroviaria né metro all’interno dell’aeroporto Vincenzo Bellini, pertanto se volete spostarvi in treno verso altre località dovete prima raggiungere la stazione centrale di Catania in bus, auto o taxi.
L’unico collegamento diretto dall’aeroporto di Catania ad altri scali siciliani è quello offerto dalla compagnia bus Giamporcaro per l’aeroporto di Comiso, a 15 km da Ragusa.
La compagnia non ha un sito internet; potete chiedere informazioni telefoniche chiamando il numero +39 095 536201.
Numerose compagnie di autobus regionali operano collegamenti dall’aeroporto di Catania alle principali località della Sicilia orientale e non solo, compreso un collegamento bus per la città di Palermo.
Vi segnaliamo le compagnie e le rotte di maggior interesse per i turisti:
Oltre a quelli segnalati, vi sono molti altri collegamenti con località meno famose.
Nei mesi da aprile a settembre è attivo un collegamento bus dall’aeroporto di Catania verso il porto di Milazzo in coincidenza con navi ed aliscafi per le isole Eolie; è previsto un solo cambio a Messina. La durata totale del viaggio è di circa tre ore.
Il servizio è offerto da Sais Autolinee in collaborazione con GiuntaBus Trasporti. I biglietti si possono acquistare presso la biglietteria della Sais Autolinee all’interno dell’aeroporto.
Se preferite la libertà di un’auto a noleggio potere spostarvi in tutta la Sicilia grazie ai buoni collegamenti autostradali, in particolare lungo la costa orientale e meridionale.