Perchè prenotare con noi?
- Miglior prezzo garantito
- Cancellazione gratuita
- Nessuna commissione
- Assistenza 24h - 7/7g
Noleggiare un’auto all’aeroporto di Cagliari non è solo fortemente consigliato: in molti casi è semplicemente indispensabile. Purtroppo i mezzi di trasporto pubblici della Sardegna non sono tra i più efficienti ed è difficile, se non impossibile, raggiungere località di interesse turistico con treni o autobus.
Qui di seguito trovate tutte le informazioni utili per il noleggio auto all’aeroporto di Cagliari: compagnie presenti, procedure per il ritiro dell’auto, distributori di carburante in zona, itinerari consigliati. Ricordate che per risparmiare è sempre necessario prenotare in anticipo perché le tariffe low cost sono disponibili soltanto online.
Tutte le agenzie di noleggio auto internazionali presenti all'interno dell'aeroporto di Cagliari rispettano orari in linea con gli arrivi dei voli, tutti i giorni da Lunedì alla Domenica. Tuttavia alcune agenzie di autonoleggio low cost o locali nei dintorni dell'aeroporto di Cagliari potrebbero osservare orari diversi
Per sicurezza vi consigliamo di verificare con la vostra agenzia di noleggio auto.
Sia che abbiate prenotato un’auto a noleggio sia che vogliate farlo al vostro arrivo la prassi da seguire per il ritiro dell’auto è la stessa.
Per prima cosa dovrete rivolgervi all’ufficio della compagnia di vostro interesse per espletare le formalità burocratiche del contratto di noleggio. Gli uffici delle compagnie di autonoleggio all’aeroporto di Cagliari sono esterni al terminal passeggeri: li troverete in un’area dedicata di fronte all’aerostazione.
Vi verrà richiesta la patente di guida e la carta di credito. Ricordiamo sempre che la carta di credito deve obbligatoriamente essere intestata al firmatario del contratto di noleggio: non sono valide carte prestate da amici o parenti.
Espletate le formalità burocratiche, potrete ritirare la vostra auto. Il parcheggio Rent a Car si trova in prossimità del parcheggio multipiano P1. Il personale dell’agenzia con cui avete prenotato vi darà indicazioni precise su dove è parcheggiata la vostra auto e su dove lasciarla alla riconsegna.
Non c’è un distributore di carburante all’interno dell’aeroporto, ma potrete fare rifornimento in una delle stazioni di servizio che trovate lungo la statale SS130 o le altre strade principali della zona. Tenetelo a mente se avete scelto l’opzione carburante pieno-pieno.
L’aeroporto di Cagliari si trova nel comune di Elmas, a soli 6 km dal centro di Cagliari. Potete velocemente raggiungere il cuore della città percorrendo la statale SS130.
È bene sapere prima di arrivare che Cagliari è una città delle città più trafficate d’Italia: per questo motivo molti turisti preferiscono usare la macchina per gite in giornata fuori città ed esplorare il centro a piedi o con i mezzi pubblici.
Anche a Cagliari, come ormai in tutte le principali città italiane, alcune aree cittadine sono vietate alla circolazione e alla sosta di veicoli non autorizzati.
Le ztl di Cagliari, tutte controllate con telecamere, funzionano con orari diversi:
All’interno delle ztl centrali sono presenti aree pedonali con divieto di accesso a tutte le ore.
Se il vostro hotel è situato all’interno di una zona a traffico limitato contattatelo prima dell’arrivo: comunicando anticipatamente il vostro numero di targa potreste aver diritto ad un permesso di circolazione temporaneo.
Per informazioni aggiornate sugli orari delle ztl e sulla loro estensione consultate il sito ufficiale del comune di Cagliari alla voce “Viabilità”.
L’aeroporto di Cagliari è un’ottima base per esplorare le bellezze della Sardegna meridionale, meno nota e meno turistica rispetto alla costa settentrionale, molto più glamour, ma non meno affascinante. Anzi, proprio perché meno di moda è una zona più selvaggia, adatta a chi ama paesaggi naturali incontaminati.
Avere disponibilità di auto vi permetterà di esplorare l’incantevole costa della Sardegna meridionale, puntellata da spiagge e calette meravigliose, e fermarvi ogni giorno in una spiaggia diversa! Non perdetevi la spiaggia di Tuerredda, un vero angolo di paradiso a soli 58 km da Cagliari. Potrete arrivarci percorrendo la statale SS195 e svoltando all’altezza di Chia: è un bel percorso lungo la costa sud-occidentale, con fantastici scorci panoramici.
Altre interessanti località della Sardegna meridionale, oltre naturalmente al capoluogo Cagliari, sono Villasimius, Capo Carbonara, Sant’Antioco e Capo Spartivento.
Val la pena anche fare un’incursione nell’entroterra e visitare i resti della millenaria cultura sarda. Sono numerosissimi i siti archeologici sparsi in tutto il territorio sardo, ma se avete tempo solo per uno scegliete il villaggio nuragico di Su Nuraxi nei pressi di Barumini, raggiungibile in circa un’ora dall’aeroporto di Cagliari percorrendo la strada E25.
Se volete immergervi nell’atmosfera chic della Costa Smeralda potete raggiungere le località più famose, come Porto Cervo, in circa tre ore.
I modelli seguenti sono alcuni esempi delle auto che potrete noleggiare all'aeroporto di Cagliari. Per maggiori informazioni leggete i nostri consigli su quale categoria scegliere quando si noleggia un'auto.
Di seguito riportiamo alcune risposte rapide ai dubbi più comuni sul noleggio auto a Aeroporto di Cagliari.
Per ulteriori domande vi consigliamo di leggere la nostra Guida al noleggio auto.
Sempre più persone scelgono di noleggiare un'auto per ridurre i contatti ed aumentare il distanziamento sociale, evitando i mezzi pubblici spesso affollati.
Le compagnie di noleggio auto si sono impegnate a garantire standard igienici più elevati per minimizzare il rischio di trasmissione del virus.
Ai desk di noleggio vengono adottate tutte le misure di sicurezza a cui siamo ormai abituati e le auto vengono disinfettate dopo ogni noleggio, specialmente le zone più a rischio, come sedili, cambio, maniglie e volante.
Indubbiamente si. Durante la pandemia la quasi totalità della compagnie di noleggio auto a Aeroporto di Cagliari è stata costretta a ridurre la flotta auto per ridurre i costi di gestione.
Nel momento in cui il turismo a Aeroporto di Cagliari è ripartito, a causa della crisi delle materie prime e dei componenti elettronici, non sono però riuscite a riacquistare sufficienti mezzi.
La conseguenza è che oggi ogni compagnia ha molte meno auto rispetto al 2019 e non riesce a far fronte all'alta richiesta. Ciò comporta prezzi più alti e minore disponibilità, soprattutto nei periodi di alta stagione.
Il consiglio che vi diamo è quindi quello di prenotare l'auto con molto anticipo, sia per ottenere i prezzi migliori ma soprattutto per avere la certezza di avere l'auto a noleggio.
Per prenotare un'auto a Aeroporto di Cagliari è sufficiente una carta di credito o di debito.
Tuttavia quando andrete a ritirare l'auto sarà necessario avere:
Le compagnie di autonoleggio a Aeroporto di Cagliari permettono di noleggiare un'auto a tutti coloro che hanno un’età compresa tra 21 e 70 anni. E' previsto però un costo aggiuntivo per i minori di 25 e per chi ha più di 70 anni.
Un noleggio auto a Aeroporto di Cagliari include sempre:
Eventuali extra o coperture assicurative addizionali sono a parte.
Nell'articolo Come risparmiare sul noleggio auto abbiamo raccolto una serie di consigli che vi permetteranno di ridurre al minimo i costi del noleggio auto a Aeroporto di Cagliari.
Se hai deciso di noleggiare un'auto ti consigliamo di utilizzare il modulo seguente che ti permetterà di confrontare le tariffe e la disponibilità di tutte le compagnie di autonoleggio in tempo reale e con una sola ricerca.