Senza approfondire i servizi di base come ristoranti, bar, bancomat e negozi, presenti in tutti gli aeroporti, vi presentiamo una panoramica sui servizi realmente utili nell'Aeroporto di Berlino Tegel.
La connessione a internet WiFi gratuita è disponibile 24 ore su 24 presso tutti i terminal dell’aeroporto di Tegel. Per sfruttarla, vi basterà connettervi con il vostro dispositivo mobile e selezionare la rete “_Free Airport WiFi“. Non dovrete inserire nessun dato personale nè registrarvi: per navigare basterà accettare i termini e le condizioni di utilizzo.
In caso di smarrimento di oggetti personali presso uno dei terminal dell’aeroporto di Berlino Tegel, potrete contattare l’ufficio oggetti smarriti, che si trova al piano terra, nell’area di accoglienza clienti. Il servizio è attivo tutti i giorni dalle 5:00 del mattino alle 22:30.
Per maggiori informazioni si possono contattare i numeri +49 30 4101-2315 e +49 30 4101-3434, oppure riempire l’apposito modulo online.
Se invece vi siete resi conto di aver perso qualcosa a bordo dell’aereo, dovrete contattare direttamente la compagnia aerea.
Se siete in attesa di un volo in partenza dopo svariate ore, oppure se volete fare un giro a Berlino durante una coincidenza, potrete lasciare i bagagli in deposito presso l’aeroporto. Il deposito dei bagagli di dimensioni fino a 90 x 60 x 30 cm costa 7,20 euro al giorno, mentre quello per i bagagli che eccedono tali dimensioni costa 9,90 euro al giorno.
Il periodo di tempo in cui gli articoli possono essere lasciati in deposito è illimitato. L’ufficio per il deposito bagagli si trova nei pressi del Centro Servizi, al Terminal A, al piano terra. Il servizio è attivo tutti i giorni dalle 5.00 del mattino alle 22.30.
Il lounge dell’aeroporto di Berlino Tegel si chiama C-Lounge, e si trova nella zona dopo i controlli di sicurezza, nel Terminal C, vicino al Gate 80. L’accesso è riservato ai passeggeri delle compagnie Icelandair, Hainan Airlines e S7 Airlines che hanno un titolo di viaggio che ne preveda l’utilizzo, ma è comunque aperta a tutti.
Distribuita su tre piani, la sala C-Lounge offre un ambiente moderno ed elevati livelli di comfort, tanto che gli annunci dei voli in partenza sono disattivati.
Chi non ha un titolo di viaggio che preveda l’accesso alla C-Lounge, può acquistarne l’accesso online, nella sezione dedicata del sito dell’aeroporto. Il biglietto di ingresso costa 36 euro ed è possibile pagare con Paypal o con carta di credito.
A disposizione degli ospiti vi sono riviste e giornali internazionali, schermi TV e accesso a internet wi-fi ad alta velocità. La sala lounge dell’aeroporto di Berlino Tegel è aperta tutti i giorni dalle 5.30 del mattino fino all’ultimo volo della giornata, e può essere utilizzata per un massimo di tre ore.
All’aeroporto, il servizio Fast Track consente di saltare le code ai controlli di sicurezza, per velocizzare il tempo trascorso all’interno del terminal prima dell’imbarco. A Tegel non vi è la possibilità di accedere al Fast Track, a meno di non acquistare l’intero pacchetto VIP (vedi sotto).
Presso lo scalo di Tegel è attivo un servizio VIP, per velocizzare e semplificare le procedure di accesso e di permanenza presso il terminal. Il servizio è offerto dalla società Brandeburg GmbH, ed include l’esclusivo accesso al lounge riservato Elitair, oltre alla gestione del check-in e dei bagagli da parte di uno staff multilingua.
Il servizio VIP include anche l’accesso alla corsia Fast Track per i controlli di sicurezza, ed è disponibile anche il trasferimento in limousine da e verso l’aereo. Il lounge Elitair è una sala elegante, con una zona di lavoro multimediale, al cui interno è disponibile la connessione a internet wi-fi e un servizio di caffetteria che offre snack e bevande calde e fredde.
Per prenotare il servizio VIP, è possibile compilare i moduli di richiesta e inviarli via fax o via email; tutte le informazioni si trovano sulla pagina dedicata al servizio, sul sito dell’aeroporto.
E’ possibile anche richiedere ulteriori informazioni via web, riempiendo il modulo presente a questo indirizzo, oppure telefonare al numero +49-30609172780.
Il prezzo per il servizio VIP in arrivo o in partenza è di 261,80 euro a persona. Ulteriori passeggeri pagano 95,20 euro a testa. E’ anche possibile acquistare il servizio transfer, per l’arrivo e la partenza entro un giorno senza lasciare la zona airside, al costo di 380,80 euro a persona (ogni persona in più paga 142,80 euro).
La cancellazione è gratuita fino a 24 ore prima del check-in, mentre trascorso questo tempo ha un costo del 50% dell’intera prenotazione.
Chi deve trascorrere più ore presso uno dei terminal dell’aeroporto di Berlino Tegel, ha l’opportunità di trovare un angolo tranquillo e pacifico dove rilassarsi. Si tratta delle cabine per dormire, chiamate napcab, dotate di un letto singolo di dimensioni 200×80 cm, una scrivania di dimensioni 90×65 cm e una TV. Possono essere prenotate direttamente presso l’aeroporto, nella zona della sala conferenze Tegel Sky Conference, situata al terzo piano del Terminal B.
La cabina è dotata di prese elettriche per collegare i propri dispositivi portatili. Vi è anche un servizio sveglia, una docking station per dispositivi Android e iPhone, e schermi con informazioni sui voli in partenza.
Le napcab seguono un meccanismo di prezzi orario. La tariffa, dalle 6:00 del mattino alle 22:00 è di 15 euro l’ora. Dalle 10.00 del mattino alle 18:00 la cabina costa 10 euro l’ora. La cabina deve essere prenotata per almeno 3 ore.
Un interessante ed insolito servizio fornito dall’aeroporto di Berlino Tegel è l’accesso ad una terrazza panoramica. E’ aperta tutti i giorni, ed è il posto ideale per godersi una bellissima vista sugli aerei in partenza e in arrivo, sia a occhio nudo che sfruttando gli appositi binocoli presenti. Il biglietto di accesso alla terrazza può essere acquistato alle macchinette automatiche all’aeroporto o direttamente sul sito.
Il biglietto singolo per l’accesso alla terrazza costa 3 euro, il biglietto per tutta la famiglia costa 7 euro. Vi sono anche biglietti per gruppi di 10 o 20 persone, che prevedono una tariffa vantaggiosa (rispettivamente 27 euro e 54 euro). Infine, il biglietto annuale, che consente accessi illimitati nei 365 giorni successivi all’acquisto, ha un costo di 60 euro.
Sono previste riduzioni per bambini fino a 14 anni, studenti, pensionati e disabili. I bambini fino a due anni, gli accompagnatori dei disabili e i maestri che accompagnano una classe hanno invece diritto all’accesso gratuito.
La terrazza è aperta da aprile a ottobre, dalle 9:00 del mattino alle 20:00, mentre da novembre a marzo è aperta soltanto dalle 11:00 alle 16:00. L’accesso è possibile fino a 15 minuti prima dell’orario di chiusura.
Se dovete prendere un volo al mattino, all’aeroporto di Berlino Tegel tre compagnie prevedono un servizio molto interessante, che consente di effettuare il check-in del bagaglio e scegliere il posto a bordo dell’aeromobile la sera precedente. Le tre compagnie sono:
Lufthansa e Swiss consentono anche di effettuare il check-in per altri passeggeri, posto che abbiate con voi i loro documenti d’identità.