Noleggio auto all’aeroporto di Bari

Confronta le tariffe di tutte le compagnie di noleggio auto presenti all'Aeroporto di Bari con una sola ricerca.
Cerca un'auto, confronta le tariffe e risparmia
In collaborazione con

Perchè prenotare con noi?

  • Miglior prezzo garantito
  • Cancellazione gratuita
  • Nessuna commissione
  • Assistenza 24h - 7/7g
  • Hertz
  • Europcar
  • Budget
  • Avis
  • National
  • Sixt

L’aeroporto Karol Wojytla di Bari è il punto di partenza ideale per una vacanza on the road in Puglia: sfruttando un’auto a noleggio è infatti possibile esplorare tutte le spiagge della costa, ma anche i meravigliosi paesi dell’interno. Il tutto con la massima libertà, senza dover essere vincolati dagli orari dei mezzi pubblici. L’aeroporto di Bari scalo si trova a ovest del centro città, a pochi minuti sia dall’imbocco dell’autostrada A14, che conduce fino a Taranto, che dalla strada statale SS16 Adriatica, che costeggia il mare.

Per il noleggio auto all’aeroporto di Bari Palese le opzioni sono numerose. E’ possibile scegliere una delle compagnie locali, che solitamente propongono prezzi inferiori, o affidarsi ad una delle tante compagnie di autonoleggio internazionali presenti in aeroporto, che spesso garantiscono standard di qualità più alti. Ad ogni modo, noleggiare un’auto conviene specialmente prenotando online con largo anticipo: in questo modo le tariffe saranno inferiori e sarà possibile approfittare delle migliori offerte.

Compagnie di noleggio auto

Tutte le agenzie di noleggio auto internazionali presenti all'interno dell'aeroporto di Bari rispettano orari in linea con gli arrivi dei voli, tutti i giorni da Lunedì alla Domenica. Tuttavia alcune agenzie di autonoleggio low cost o locali nei dintorni dell'aeroporto di Bari potrebbero osservare orari diversi 
Per sicurezza vi consigliamo di verificare con la vostra agenzia di noleggio auto.

Leggi i commenti lasciati da chi ha già noleggiato un'auto all'aeroporto di Bari cliccando sul logo di ciascuna compagnia.

Agenzie di noleggio auto locali

Mappa degli uffici delle compagnie di autonoleggio

Ritiro e riconsegna dell'auto


Gli uffici delle compagnie di noleggio auto all’aeroporto di Bari Palese sono situati nell’area arrivi. Appena sbarcati dall’aereo il vostro primo compito sarà ritirare le chiavi dell’auto: per questo dovrete recarvi presso l’ufficio della compagnia che avrete scelto, ed espletare le formalità burocratiche.

I documenti richiesti sono una patente di guida in corso di validità, un documento d’identità ed una carta di credito intestata al guidatore, che servirà come garanzia. Firmato il contratto, l’addetto vi indicherà la posizione esatta dell’auto in parcheggio, e vi fornirà le istruzioni sulla riconsegna della vettura al termine del noleggio. Le autovetture si trovano presso il parcheggio Rent a Car, identificato in grigio nella mappa dei parcheggi ufficiali dell’aeroporto di Bari. Si raggiunge tenendosi a sinistra del terminal, attraversando il P2.

Usciti dall’area aeroportuale, procedendo lungo il Viale Enzo Ferrari si giunge ad una rotonda: subito sulla sinistra si trova un distributore di carburante, una sosta comoda nel caso in cui abbiate preso l’auto col serbatoio vuoto. Allo stesso modo è utile quando, avendo ritirato l’auto col pieno, dovrete consegnarla col serbatoio allo stesso livello. Nei dintorni tuttavia troverete molti altri distributori di benzina, sia imboccando l’autostrada A14 che percorrendo le strade che conducono a Bari o sulla costa.

Guidare a Bari

L’aeroporto Karol Wojtyla dista circa 15 km dal centro di Bari. per arrivare in città le alternative sono molte: si può imboccare la strada statale SS16 in direzione Bari (il tragitto è più lungo ma meno soggetto al traffico cittadino), oppure si possono seguire le indicazioni per la zona industriale e poi procedere verso il centro città: in questo caso i chilometri da percorrere sono inferiori, ma le probabilità di trovare traffico, semafori o ingorghi sono maggiori.

ZTL a Bari

La città vecchia di Bari fa parte di una zona a traffico limitato, delimitata dai seguenti 4 varchi telematici con telecamere, che verificano l’accesso alle auto nei giorni feriali dalle 6 alle 21.

La Polizia Municipale di Bari gestisce il rilascio dei permessi per l’accesso alla ZTL. Per ricevere un permesso potrete recarvi presso gli uffici di Via Fornari della AMTAB S.p.A., oppure scaricare i moduli online. Se avete intenzione di alloggiare a Bari Vecchia, informatevi in anticipo presso l’hotel se vi è possibile avere l’accesso alla ZTL per le operazioni di carico e scarico bagagli.

Itinerari in auto partendo dall'Aeroporto di Bari


L’aeroporto di Bari è un punto di partenza per itinerari on the road per tutto il sud Italia. Il primo itinerario che consigliamo di seguire è quello che porta fino alla bellissima Napoli, alla scoperta dell’entroterra pugliese e campano: dalla città occorre seguire l’autostrada A16, che vi porterà fino al capoluogo campano, attraversando l’Italia da est a ovest.

In alternativa si può pensare di spostarsi verso la Basilicata, visitando le città di Potenza e Matera, seguendo la strada SS7 e poi la strada provinciale 41. Se invece si vuole esplorare la costa pugliese, basta prendere l’autostrada A14 verso Andria, e raggiungere così il Parco Nazionale del Gargano, il giusto connubio fra natura e relax. Raggiungete uno dei paesini sulla costa, parcheggiate la vostra auto e dedicatevi all’esplorazione delle isole Tremiti.

Procedendo verso sud seguendo la Strada Statale SS16 si raggiunge poi la meravigliosa Polignano a Mare, e continuando si raggiunge Otranto. Questa cittadina di mare vi aprirà le porte per il Salento, località turistica marittima per eccellenza della Puglia. A seconda del tempo a disposizione, prima di arrivare in Salento, potrete decidere di fermarvi per una visita nelle città di Brindisi e Lecce.

Categorie di auto disponibili all'aeroporto di Bari

I modelli seguenti sono alcuni esempi delle auto che potrete noleggiare all'aeroporto di Bari. Per maggiori informazioni leggete i nostri consigli su quale categoria scegliere quando si noleggia un'auto.

Mini
Noleggio auto Mini all'aeroporto di Bari
  • 2-4
  • 1
  • 0
  • Esempi: Fiat Panda, Fiat 500, Hyundai i10, Kia Picanto
Economiche
Noleggio auto Economiche all'aeroporto di Bari
  • 4
  • 1
  • 1
  • Esempi: Ford Fiesta, Opel Corsa, Seat Ibiza, Citroen C3
Standard
Noleggio auto Standard all'aeroporto di Bari
  • 5
  • 2
  • 1
  • Esempi: Toyota Corolla, Hyundai Elantra, Audi A3
Station Wagon
Noleggio auto Station Wagon all'aeroporto di Bari
  • 5
  • 3
  • 0
  • Esempi: Opel Astra SW, Ford Focus SW, Golf SW
Monovolume
Noleggio auto Monovolume all'aeroporto di Bari
  • 5-9
  • 3
  • 1
  • Esempi: Volkswagen Touran, Opel Zafira, Ford Galaxy
SUV
Noleggio auto SUV all'aeroporto di Bari
  • 5
  • 3
  • 0
  • Esempi: Toyota RAV 4, Ford Escape, Jeep Renegade
Lusso
Noleggio auto Lusso all'aeroporto di Bari
  • 5
  • 2
  • 1
  • Esempi: Mercedes Classe C, Mercedes Classe E, Audi A5
Decappottabili
Noleggio auto Decappottabili all'aeroporto di Bari
  • 4
  • 2
  • 0
  • Esempi: Ford Mustang, Audi A3 cabrio, BMW serie 2

Domande frequenti sul noleggio auto a Aeroporto di Bari

Di seguito riportiamo alcune risposte rapide ai dubbi più comuni sul noleggio auto a Aeroporto di Bari.
Per ulteriori domande vi consigliamo di leggere la nostra Guida al noleggio auto.

Sempre più persone scelgono di noleggiare un'auto per ridurre i contatti ed aumentare il distanziamento sociale, evitando i mezzi pubblici spesso affollati.

Le compagnie di noleggio auto si sono impegnate a garantire standard igienici più elevati per minimizzare il rischio di trasmissione del virus.

Ai desk di noleggio vengono adottate tutte le misure di sicurezza a cui siamo ormai abituati e le auto vengono disinfettate dopo ogni noleggio, specialmente le zone più a rischio, come sedili, cambio, maniglie e volante.

Indubbiamente si. Durante la pandemia la quasi totalità della compagnie di noleggio auto a Aeroporto di Bari è stata costretta a ridurre la flotta auto per ridurre i costi di gestione.

Nel momento in cui il turismo a Aeroporto di Bari è ripartito, a causa della crisi delle materie prime e dei componenti elettronici, non sono però riuscite a riacquistare sufficienti mezzi.

La conseguenza è che oggi ogni compagnia ha molte meno auto rispetto al 2019 e non riesce a far fronte all'alta richiesta. Ciò comporta prezzi più alti e minore disponibilità, soprattutto nei periodi di alta stagione.

Il consiglio che vi diamo è quindi quello di prenotare l'auto con molto anticipo, sia per ottenere i prezzi migliori ma soprattutto per avere la certezza di avere l'auto a noleggio.

Per prenotare un'auto a Aeroporto di Bari è sufficiente una carta di credito o di debito.
Tuttavia quando andrete a ritirare l'auto sarà necessario avere:

  • una carta di credito intestata al conducente. Carte di debito e bancomat non sono accettati;
  • copia della prenotazione;
  • una patente di guida valida da almeno 12 mesi;
  • un documento di identità.

Le compagnie di autonoleggio a Aeroporto di Bari permettono di noleggiare un'auto a tutti coloro che hanno un’età compresa tra 21 e 70 anni. E' previsto però un costo aggiuntivo per i minori di 25 e per chi ha più di 70 anni.

Un noleggio auto a Aeroporto di Bari include sempre:

  • assicurazione contro il furto;
  • limitazione della responsabilità per danni al veicolo;
  • tasse locali, stradali e aeroportuali.

Eventuali extra o coperture assicurative addizionali sono a parte.

Nell'articolo Come risparmiare sul noleggio auto abbiamo raccolto una serie di consigli che vi permetteranno di ridurre al minimo i costi del noleggio auto a Aeroporto di Bari.

Fai un preventivo online

Se hai deciso di noleggiare un'auto ti consigliamo di utilizzare il modulo seguente che ti permetterà di confrontare le tariffe e la disponibilità di tutte le compagnie di autonoleggio in tempo reale e con una sola ricerca.

Confronta le tariffe degli autonoleggi all' Aeroporto di Bari
Il conducente ha tra 30 e 65 anni?
Età del conducente